Conversazione con Silvio D’Ascia e Alessandro Vrech
Come dire: il marmo non si è fermato all’età della pietra, guarda al futuro. Diventa morbido alla vista e sensuale al tatto, si alleggerisce, si assottiglia, cambia forma. Design quasi arte, con deciso sconfinamento nell’architettura. Dall’incontro della Marmi Vrech con Silvio d’Ascia è nato MARBUBBLE, caratterizzato da un’estetica del marmo completamente nuova.
Se ne è parlato a IL FUTURO FATTO A MANO, la manifestazione con cui la Camera di Commercio di Udine, tra il 7 e il 17 giugno, ha portato alla Triennale di Milano le eccellenze del Friuli.
Tags
Alessandro Mendini Antonella Bertagnin architetture arte o design? Biennale di Venezia Caiazza Memorial Challenge Civici Musei Udine David Lachapelle Design in Friuli Design Week Distretto della Sedia Elio Fiorucci Enzo Berti FFF Galleria Plurima Gervasoni 1882 Gillo Dorfles GOOD I-RADIUM Il futuro fatto a mano Interazioni Kitsch Kuey Lineapelle locale globale Lorenzo Missoni Manuela Sedmach Marmi Vrech Matteo Ragni Moroso Nani da giardino Pat Lugo Philippe Bestenheider Potrona Frau riflessioni Sabrina Zannier Salone del Mobile Sergio Scabar Silvio d'Ascia Spazio Ultra tendenze Tom Dixon Triennale di Milano Urban Actions W-EYE